Contenuti e finalità della legge Regionale n° 38 "Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro" (BURT DEL 18/07/07) e del secondo “Decreto correttivo Di Pietro” D.L. n. 113 (G.U. 176 2007).
Legge Regione Toscana n° 38 / 2007
D.L. n. 113 (G.U. 176 2007)
Il Codice dei contratti tra decreti correttivi, Regolamento e LR 38/07
L’attuale quadro normativo: quadro d’insieme delle novità
L’incidenza concreta sulle procedure
Il periodo transitorio
L.R. Toscana n. 38/07
Sistematica della legge
Novità e peculiarità
Incidenza sulle procedure e sulla esecuzione del contrati
Le procedure negoziate
L’”impossibilità a fissare i prezzi”
La pubblicità
Le novità della LR 38/07
Criteri di assegnazione
Appalto integrato
Valutazione dell’offerta
La direttiva 1.3.2007
I giudizi di congruità (l. 262/06) e LR. 38/07
Le valutazioni sproporzionate: casi e conseguenze
SECONDA GIORNATA
Le novità: sospensione dei pagamenti
Oneri sicurezza e sorveglianza della P.A.
Responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore
Nuovi obblighi per le stazioni appaltanti e RUP alla luce della L.R. 38/07
Appalti e regolarità fiscale:
Requisiti di partecipazione
Il divieto di effettuare pagamenti e istruzioni operative
Nuove responsabilità per stazioni appaltanti e RUP (art. 2 L. 262/06)
Irregolarità nei cantieri
Normativa nazionale e regionale
Nuove sanzioni
Le conseguenze su gare e contratti pubblici
Il DURC
Verifica condizione contributiva
Esclusione dalla gara
Oneri per la sicurezza
I limiti del DURC
Avv. Marcello Faviere
Ufficio contratti
Ministero della Difesa