IL DANNO DA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA ED INTERNET
Una clinica veterinaria ha chiesto - ed ottenuto - un risarcimento da un suo cliente che aveva pubblicato critiche su come erano state curate le unghie del suo gatto.
Le nuove Tabelle del Tribunale di Milano sulla valutazione del danno non patrimoniale, hanno introdotto una nuova voce specifica sulla quantificazione del danno da Diffamazione a mezzo stampa e con altri mezzi di comunicazione di massa.
I risarcimenti previsti variano da 1.000 a oltre 50.000 euro, ma quel che piu' conta sono le occasioni commerciali sotto il profilo assicurativo.
Non solo il danno reputazionale, particolarmente avvertito dalle grosse imprese, ma anche la RC professionale dei giornalisti ad esempio, o la R.C. di chi opera nell'editoria, nella comunicazione di massa, di chi gestisce blog, siti internet, potrebbe ora ricevere un accresciuto interesse per prodotti specifici.
Abbiamo organizzato una tavola rotonda con lo scopo di verificare il quadro normativo, rischi e strategie aziendali di difesa.
Normativa di riferimento
Tabelle danno non patrimoniale - Tribunale di Milano
Programma
Programma
Il danno da diffamazione a mezzo stampa e con gli altri mezzi di comunicazione di massa:
-il quadro normativo in ambito penalistico;
-il quadro normativo in ambito civilistico
Le cinque tipologie di danno da diffamazione
• tenue
• modesta
• media
• elevata
• eccezionale
La quantificazione del danno:
I parametri del risarcimento
La notorietà del diffamante
Reiterazione, mezzo e collocazione degli articoli
Elemento psicologico
Lasso temporale
Aspetti assicurativi
Rc professionale dei giornalisti, rc editori, gestori siti internet
I prodotti mass market applicabili in caso di calunnia, diffamazione, pubblicazione su internet
“Reputation at risk” delle imprese:
La tutela assicurativa della reputa-zione e del marchio.
Rc professionale ed RCT
CASE HISORIES
Relatori
Dott.ssa Francesca Arianna Orsola
Mediatrice civile e commerciale, Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano gruppo Mediazione Negoziazione ADR
Avv. Francesco D'Andria
Penalista
Avv. Marco Moiraghi
Civilista, Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano gruppo Danno alla Persona
Dott. Davide Vernier VACHER
Manzutti Assicurazioni Mansutti