Le conseguenze per l'impresa del Codice dell'Ambiente
Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152
Il riordino normativo
· Il nuovo quadro di riferimento normativo
· Struttura generale del Codice dell'ambiente
· I settori di intervento della riforma:
· Le autorizzazioni, (VIA,VAS, IPPC)
Il Danno Ambientale
· Il sistema sanzionatorio e la Direttiva 2004/35 CE, D.lgs 59/2005 ecc.
· Definizione di "danno" e di responsabilità.
· Individuazione dei soggetti responsabili.
· Il ruolo delle Organizzazioni non governati-ve.
· Le misure di prevenzione, ripristino e ripara-zione.
· La quantificazione del danno e l'attività istruttoria
· Il risarcimento "immediato" : l'ordinanza-ingiunzione al pagamento.
· La costituzione di parte civile del Ministero nel procedimento penale.
· La riscossione mediante ruoli o crediti vantati dallo Stato
· Aspetti assicurativi.
Avv. Carlo Galantini
Studio Legale Galantini
Dott. Riccardo Rolla
Ras
Prof. ssa Avv Maria Costanza,
Università di Pavia
Prof. ssa Avv. Alberta Leonarda Vergine
Università di Pavia
Avv. Antonella Capria
Studio Legale Brosio & Ass.
Avv. Francesco Borasi
Studio Legale Borasi<