Con la LEGGE 28 dicembre 2015, n. 221 su Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali. il governo pone precisi vincoli alle amministrazioni aggiudicanti sia per quanto riguarda le forniture di beni e servizi prediligendo nelle gare i rispetto di una serie di requisiti (ecolabel ecc.) Ne analizzeremo i risvolti pratici
Legge 221 / 2015 GU n.13 2016
Ambito di applicazione della L.221 / 2015: I soggetti obbligati Art. 16 Disposizioni per agevolare il ricorso agli appalti verdi. La modifica al comma 7 dell’art. 75 del Codice dei contratti pubblici La riduzione della cauzione provvisoria Art. 17 Disposizioni per promuovere l'adozione dei sistemi EMAS ed Ecolabel Le modifiche l’art. 83 del codice dei contratti pubblici in materia di offerta economicamente più vantaggiosa Art. 18 Applicazione di criteri ambientali minimi negli appalti pubblici per le forniture e negli affidamenti di servizi Art. 19 Applicazione di criteri ambientali minimi negli appalti pubblici
dott. Marcello Faviere
Estav Toscana
avv Sandor del Fabro
tudio Legale Zoppolato