IL NUOVO CONSENSO INFORMATO
L'Autorità Garante della Privacy ha pubblicato il 7 Marzo 2019 il Provvedimento n. 55 su "Applicazione della disciplina per il trattamento dei dati relativi alla salute in ambito sanitario" ridefinendo un nuovo quadro normativo.
L' incontro mira verificare le conseguenze sul piano pratico di tale delicata normativa (corretta tenuta del "Registro dei trattamenti", casi di ispezione, ipotesi di responsabilità civile o penale della Dirigenza Ospedaliera) evidenziandone non solo gli aspetti di possibilile criticità, ma, soprattutto, suggerendo le soluzioni più adeguate.
Normativa di riferimento
Prov. Aut. Garante Privacy n. 55 2019
Programma
Milano 16 Maggio 2019 h. 9.30 / 13.30
c/o Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali
Programma
-
Il quadro di riferimento legislativo: GDPR, Linee guida del 4 giugno 2015, Legge 101 / 2018, codici deontologici, autorizzazioni generali.
-
Contenuti e soggetti destinatari del Prov. del Garante Privacy n. 55 del 7 Marzo 2019:
-
La possibilità di informazioni fornite in maniera “progressiva” o fornite successivamente.
-
Trattamenti che non necessitano il consenso.
-
App Mediche, telemedicina , referti on line, trattamenti effettuati attraverso il fascicolo sanitario.
-
L ’informativa: aggiornamento ed integrazione e previsione del tempo di conservazione dei dati
-
Le ispezioni da parte del Garante e la consegna del registro dei trattamenti
-
La responsabilità civili e penali del Dpo e della Dirigenza Ospedaliera
Relatori
Avv. Marco Rodolfi
Studio Legale Rodolfi
Avv. Andrea Codrino
Studio Legale Hazan