Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile 2013 ed entrato in vigore il 20 aprile 2013, ha riordinato, in un unico corpo normativo, le numerose disposizioni legislative in materia di obblighi di informazione, trasparenza e pubblicità, a carico delle Pubbliche Amministrazioni. Si trattava di norme, susseguitesi nel tempo e sparse in testi normativi non sempre coerenti. Invero, il novello decreto non si limita alla sola ricognizione ed al coordinamento delle disposizioni vigenti, ma modifica ed integra l’attuale quadro normativo, prevedendo ulteriori obblighi di pubblicazione di dati e nuovi adempimenti. Alla luce di questo recente intervento normativo, appare evidente la necessità di avere a disposizione un quadro sistematico ed aggiornato degli aspetti giuridici, tecnici ed organizzativi delle novelle disposizioni. Infatti, una loro eventuale mancata attenta valutazione, oltre ad impedire all’Amministrazione di conseguire gli attesi benefici in termini di efficienza e trasparenza dell’azione amministrativa, rappresenta una violazione degli obblighi normativi ed espone gli Enti ed i dipendenti pubblici medesimi a precise e gravi sanzioni e responsabilità. Il seminario si propone l’obiettivo di esaminare i principi ispiratori ed i principali obblighi introdotti, in un’ottica non solo teorica, ma anche ed essenzialmente pratica, non trascurando le ripercussioni del “Decreto Trasparenza” sulla gestione dei siti web istituzionali.
Decreto legislativo 14 marzo 2013
Alesio avv. Massimiliano.