Contenuti e novità per la P.A. e per i Brokers Assicurativi della Determinazione n. 2 del 13 Marzo 2013 dell'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 80 del 5-4-2013 concernente:"Questioni interpretative concernenti l’affidamento dei servizi assicurativi e di intermediazione assicurativa"L'incontro si prefigge di fare il punto sullo "stato dell'arte" in materia sia da un punto di vista assicurativo (recesso, calcolo dei compensi), che dal punto di vista amministrativo (Bandi Tipo, antimafia, tassatività delle clausole ecc.).
Deter. AVCP n. 2
Programma
L’affidamento dei servizi assicurativi della P.A.
alla luce della Determinazione AVCP n. 2/2013
Gli appalti pubblici per la fornitura di servizi assicurativi: • l’evoluzione normativa
• le procedure di scelta del contraente
• errori più frequenti nella predisposizione e nella presentazione dell’offerta
• proroga tecnica
• quantificazione della base d’asta
• i criteri e l’aggiudicazione delle gare
• la partecipazione alle sedute di gara
La polizza di assicurazione • Previsioni normative
• Responsabilità civile danni a Terzi
• Responsabilità Patrimoniale
• Tulela Legale
• Il recesso
• Il servizio di intermediazione assicurativa
• Contenzioso: le spese e la chiamata in causa dell’assicuratore
Appalti fornitura di servizi assicurativi • Aspetti operativi
• L’evoluzione del mercato
• La determinazione del premio e I costi della polizza
• Gestione delle franchigie
• I Comitati di valutazione
• Prospettive
La responsabilità amministrativa nella fornitura e gestione dei servizi assicurativi• La predisposizione e la gestione degli appalti
• Le gare deserte
• Le forme di responsabilità
• Il giudizio avanti la Corte dei Conti
• Obblighi assicurativi : R.C.T. ; R.C.P.
• Le spese legali e Tulela legale per Amministratori e dispendenti