Anche prima dell’attuale e persistente crisi economica, la gestione associata delle funzioni e dei servizi comunali costituiva un tema di discussione fecondo e ricco di spunti. Tuttavia, nell’odierna contingenza, il dibattito non è più focalizzato sugli aspetti sinergici ed organizzativi, ma risente pesantemente della presenza di una primaria finalità: il contenimento della spesa pubblica. Tale scopo sembra caratterizzare e condizionare la normativa più recente, dando luogo, a discipline poco convincenti e non chiare nel loro assetto contenutistico. Le recenti normative (articolo 14 del decreto legge n. 78/2010, convertito in legge n. 122/2010, in relazione ai Comuni da 1.000 a 5.000 abitanti – articolo 16 del decreto legge n. 138/2011, convertito in legge n. 148/2011, in relazione ai Comuni sino a 1.000 abitanti) hanno riproposto la risalente questione dell’associazionismo delle funzioni comunali in termini nuovi, seppur non completamente chiari. Il seminario si pone l’obiettivo di esaminare le recenti novità normative in tema di gestione associata delle funzioni comunali, non trascurando un’analisi attenta degli istituti.
Legge n. 78/2010 Legge n. 148/2011
Dott. Massimiliano Alesio
Unione Comuni Trescore