LA
VIDEOSORVEGLIANZA
NELLE SCUOLE E CASE DI CURA
Nella conversione in Legge del Decreto "sblocca cantieri" sono state introdotte le nuove "Norme in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia nonché presso le strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazioni di disagio".
A fronte della obbligatorietà dell'istallazione di tali dispositivi, i problemi pratici e gestionali non mancano in una materia particolarmente "delicata". Si pensi alle responsabilità penali per l'utilizzo delle immagini registrate, alla loro conservazione ecc. La tavola rotonda propone un confronto con alcuni esperti per una prima valutazione che suggerisca gli errori più comuni da evitare.
Normativa di riferimento
decreto sblocca cantieri
Programma
Programma
La Videosorveglianza: trattamento dei dati personali e rispetto della privacy a partire dal provvedimento del Garante della Privacy n. 230/2013
-
-
L’obbligatorietà dopo il Decreto Sblocca cantieri nelle scuole e nelle case di cura
-
L'installazione di sistemi di videosorveglianza per la protezione e la sicurezza come interesse legittimo
-
Il problema del rispetto dei “principi di liceità, necessità, proporzionalità e finalità”
-
Il controllo a distanza dei lavoratori, art. 4 dello Statuto dei Lavoratori,
-
L’ accordo con le rappresentanze sindacali aziendali
-
Il consenso: differenze tra istituti pubblici e privati
-
Limiti alla dislocazione degli impianti, atti vandalici ed orari di attivazione
-
Utilizzo e conservazione delle immagini
-
Connettività via internet o locale?
-
Costi, gestione pratica e responsabilità penali.
-
La gestione della comunicazione verso le istituzioni e verso i dipendenti.
-
Excursus sugli strumenti tecnologici per il controllo a distanza; evoluzione anche giurisprudenziale.
-
Crisis Management in caso di violazioni accertate e divenute di pubblico dominio.
TAVOLA ROTONDA
Relatori
Avv. Stefano Sutti
(Studio Legale Sutti - Milano)
Avv. Luisa Zambon
(Studio Legale Sutti- Milano)
Dr. Gianluca Gilardi
CEO, LT42Srl
Dr.ssa Aurora Martina Granata
(communication specialist)