Il D.L. n. 4 / 2014 prevede al suo interno sanzioni che possono arrivare ai sei anni di reclusioni.Visto il rischio di venire coinvolti per attività svolte da terzi (piena e completa collaborazione) o per aver sottovalutato alcuni aspetti, abbiamo promosso un incontro di studio per verificare rischi e le concrete cautele difensive.
D.L. n. 4 / 2014
Programma
Regolarizzazione volontaria di attività detenute all’estero
Quadro normativo di riferimento dopo il DL n. 4/2014
Contenuti ed operatività: esemplificazione ed aspetti procedurali
Sanzioni amministrative e non punibilità del contribuente. La piena ed esaustiva collaborazione.
La denuncia da parte del contribuente di “reati strumentali” ed accessori da parte di terzi
Ipotesi di reato esclusi dalla non punibilità: in particolare:
• Ruolo e responsabilità dei professionisti coinvolti in italia
• Il ruolo e responsabilità dei consulenti finanziari esteri
• Ruolo e responsabilità di intermediari e consulenti finanziari
• Il ruolo e responsabilità di enti terzi e società fiduciarie
Sanzioni penali in materia di antiriciclaggio e false dichiarazioni. La punibilità fino a sei anni.
Criticità, cautele e possibili difese.
Analisi costi benefici.
TAVOLA ROTONDA